Hurom Italia
  • Home
  • Estrattori
    • Estrattore Serie H-100
    • Estrattore Serie H-200
    • Estrattore Professionale HW
    • Estrattore Serie HP
    • Spremi agrumi CJ
  • Integratori
  • Accessori
  • Ricettari
  • Eventi
  • Rivenditori
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Estrattori
    • Estrattore Serie H-100
    • Estrattore Serie H-200
    • Estrattore Professionale HW
    • Estrattore Serie HP
    • Spremi agrumi CJ
  • Integratori
  • Accessori
  • Ricettari
  • Eventi
  • Rivenditori
  • Blog
  • Contatti
Cocomero Bianco

Il Cocomero Bianco: misterioso e delizioso

Nexidia2020-10-21T10:43:36+02:00

Cocomero Bianco

Misterioso e Delizioso

Il cocomero bianco, chiamato anche zucca cedrina, cocomero invernale, anguria limone o anguria a seme rosa è un frutto curioso e raro che appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee, famoso in cucina soprattutto per le ottime marmellate e le gustose mostarde che permette di preparare. Scopriamo qualcosa di più su questo frutto un po’ anguria e un po’ zucca!

Forma e colore

All’esterno, il cocomero bianco assomiglia molto all’anguria rossa, soprattutto grazie alle screziature verdi della buccia, tipiche di entrambe i frutti. È rotondo e dalla polpa bianca e compatta, i semi invece sono chiari, rossastri oppure marroni, simili, per forma, a quelli di zucca. La buccia è particolarmente dura, come quella di anguria rossa e zucca.

Periodo e Zone di Coltivazione del Cocomero Bianco

Per crescere ha bisogno di temperature miti e di sole diretto perciò durante l’estate può essere coltivato anche in Italia. Non c’è una vera e propria zona tipica, in realtà le coltivazioni di questo frutto non sono molto comuni anche se le prime notizie di questa varietà risalgono al 1580. È molto più facile vederne qualche pianta nell’orto di qualche appassionato!

Il cocomero bianco si semina in primavera e si raccoglie a partire da fine settembre: in autunno come tutte le zucche, prima che l’inverno geli i terreni. Una volta raccolto, può essere conservato in spazi asciutti, ben areati ma protetti dal freddo, in modo da farlo durare anche per diversi mesi.

Se si ha la fortuna di trovarlo, costa molto poco ma si tratta di un frutto raro, coltivato soprattutto negli orti domestici.

Hai già scaricato
il Ricetterio Hurom "Bere Sano per Vivere Meglio"?

All'interno trovi 276+ ricette innovative per ridare da subito benessere al tuo corpo!

Richiedi ORA la tua copia gratuita

Proprietà e Benefici del Cocomero Bianco

Come l’anguria rossa più diffusa, anche il cocomero bianco è ricco di acqua, vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina E e C. Inoltre contiene anche betacarotene e sali minerali (come calcio, potassio, fosforo, ferro, magnesio e zinco), glucosio, fruttosio e diversi aminoacidi.

Tra le proprietà di questo frutto c’è quella di contrastare i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare, proteggendo contemporaneamente il sistema circolatorio. Il cocomero bianco ha anche effetti diuretici, grazie all’alta percentuale di acqua presente, aiutando a dissetarsi e ad eliminare le scorie dal proprio organismo. Chi soffre di ansia o insonnia potrà trovare giovamento dal suo leggero effetto sedativo.

Sapore del Cocomero Bianco

Il profumo del cocomero bianco ricorda quello della zucca, il sapore è delicatamente dolce, molto aromatico e la consistenza croccante. Solitamente non si mangia come frutto, da solo, perché il gusto assomiglia a quello di un anguria poco matura o dei cetrioli. È invece perfetto nelle insalate o per realizzare confetture con lo zenzero o gli agrumi.

Ricette con l'Estrattore di Succo

Questo frutto è ottimo sia in estratti più dolci a base di frutta, sia combinato con altre verdure, magari per sostituire o accompagnare un pasto. È fondamentale inserire il cocomero bianco privato della buccia e tagliato a cubetti ma non è necessario perdere la propria pazienza togliendo i semini! Usa il tuo estrattore di frutta mantenendo la leva in posizione Semiaperta.

La prima ricetta contiene: un quarto di cocomero bianco, tre pesche, 125 g di lamponi e un lime, è una merenda dissetante, dolce e gustosa che piacerà anche ai bambini. Un’altra alternativa dolce include 200 g di uva, 200 g di cocomero bianco e mezzo limone.

Chi si diverte a sperimentare nuove combinazioni vorrà certamente provare un estratto a base di cocomero bianco, finocchio e sedano, perfetto per stimolare il metabolismo.

Curiosità

La rarità di questo frutto lo rende perfetto per essere coltivato nel proprio orto o sul proprio balcone. Aspetta Aprile o Maggio, quando l’inverno è finito e le temperature diventano più miti. Pianta i semi dell’anguria bianca in un posto soleggiato, oppure tienili all’interno, le temperature non devono scendere sotto i 18°.

Copri i semi con circa un centimetro e mezzo di terra che dovrà rimanere sempre umida: le tue angurie bianche spunteranno in una ventina di giorni.

FacebookcinguettioLinkedInGoogle +E-mail

Hurom H-200: Best Seller 2020!

Acquista ora!


Post recenti

  • Le verdure fibrose adatte per realizzare gli estratti 23 Dicembre 2020
  • Frutta e verdura viola: la loro importanza e i benefici 10 Dicembre 2020
  • L’importanza delle fibre di frutta e verdura (anche negli estratti!) 20 Novembre 2020

Informazioni

Consegna
Note legali
Termini e condizioni d'uso
Metodi di pagamento
Pagamento rateale
Privacy Policy

Hurom Shop

Mappa del sito
Entra
Il mio account
Carrello
Lista dei desideri
Compara prodotti

Hurom Italia

Italjuicer S.R.L.
Via S. Vitale, 35 Verona VR
Mostra mappa
Tel. 045 594866

Prodotti

Estrattori
Accessori
Ricettari
Integratori

logo_paypal_pagamento

Seguici

Sui social

fb
tw
yt
ig

Hurom è Social:
seguici su Facebook, Instagram, Youtube e Twitter

per non perdere neanche un evento,
una news, una ricetta!

Assistenza clienti


045.594866

Dal Lunedì al Venerdì

Mattina: 9.30 - 12.30

Pomeriggio 14.30 - 18.30

Sabato chiuso

Informazioni


ITALJUICER S.R.L.

Partita IVA IT04130320239

Sede legale

Via Carlo Cipolla, 14 37131 Verona (VR)

Sede Operativa

Via San Vitale, 35/b 37129 Verona (VR)

© Hurom Italia | All right reserved | Partita IVA IT04130320239
MENU
  • Home
  • Estrattori
    • Estrattore Serie H-100
    • Estrattore Serie H-200
    • Estrattore Professionale HW
    • Estrattore Serie HP
    • Spremi agrumi CJ
  • Blog
  • Integratori
  • Accessori
  • Ricettari
  • Eventi
  • Rivenditori
  • Blog
  • Contatti
Utilizziamo cookies, anche di terze parti, per offrire un miglior servizio. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookies.Accetto