Hurom Italia
  • Home
  • Estrattori
    • Estrattore Serie H-100
    • Estrattore Serie H-200
    • Estrattore Professionale HW
    • Estrattore Serie HP
    • Spremi agrumi CJ
  • Integratori
  • Accessori
  • Ricettari
  • Eventi
  • Rivenditori
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Estrattori
    • Estrattore Serie H-100
    • Estrattore Serie H-200
    • Estrattore Professionale HW
    • Estrattore Serie HP
    • Spremi agrumi CJ
  • Integratori
  • Accessori
  • Ricettari
  • Eventi
  • Rivenditori
  • Blog
  • Contatti
La ricetta per preparare il Latte di Soia utilizzando un estrattore di succo a freddo.

Latte di Soia con l’Estrattore di Succo

Nexidia2020-10-21T10:43:11+02:00

Preparare il Latte di Soia con l'Estrattore di Succo a Freddo

Il latte di soia in commercio è costoso e ricco di conservanti ed altri alimenti industriali. Per questo potrebbe essere una buona idea prepararlo in casa. Vediamo dunque come prepararlo e cosa ci occorre per farlo.

Latte di Soia fatto in casa: gli ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari a preparare in maniera casalinga, naturale e genuina il Latte di Soia utilizzando il tuo Estrattore di Succo Hurom.

  • 1 litro d’acqua naturale;
  • 100 g di soia secca;
  • 1 g di sale;
  • 1 pezzo di alga Kombu;
  • (Facoltativo) Cacao, cannella, vaniglia, zucchero o malto;

Procedimento

Per iniziare portate il forno a 150 °C e cuocete la soia per circa 10 minuti. Sfornate la soia e ponetela in ammollo in acqua salata per 12 ore in modo da reidratarla. Lasciate riposare il tutto. Il giorno seguente scolate la soia e passatela nell’estrattore aggiungendo anche un litro di acqua naturale. Versate il composto liquido ottenuto in una casseruola insieme all’alga kombu. Quando avrete portato ad ebollizione abbassate la fiamma e lasciate cuocere il composto per circa 15-20 minuti.

Un consiglio per evitare che si crei della schiuma è quello di mettere in mezzo alla pentola un cucchiaio di legno. Trascorso il tempo indicato avrete ottenuto il latte di soia, con il quale sarà possibile preparare il tofu o la ricotta di soia.

In pochi conoscono il reale sapore naturale di questa sostanza, per cui è meglio assaggiarlo per capire se piace secondo questa ricetta oppure si voglia aggiungere qualche altro ingrediente. In questo caso si potrà aggiungere dello zucchero di canna ma anche vaniglia, cacao, cannella o malto.

Qualsiasi cosa scegliate di aggiungere dovrà corrispondere solo al 2% del peso del latte di soia. Per intenderci a 800 ml di latte corrispondono 16 mg di zucchero di canna.

Hai già scaricato
il Ricetterio Hurom "Bere Sano per Vivere Meglio"?

All'interno trovi 276+ ricette innovative per ridare da subito benessere al tuo corpo!

Richiedi ORA la tua copia gratuita

Proprietà del latte di soia

Il latte di soia rappresenta il perno di quelle diete che non prevedono prodotti di derivazione animale come per il veganesimo o nel caso di persone affette da allergie o intolleranze.

Esso rappresenta un valido sostituto di alcuni alimenti per le sue proprietà nutrizionali e benefiche: è quasi privo di grassi e calorie mentre contiene molti amminoacidi (fra cui diversi essenziali), fibre, minerali, vitamina A, B ed E.

Nel latte di soia sono presenti gli isoflavoni che riducono la presenza di colesterolo cattivo. Anche l’indice glicemico di questa sostanza non è per nulla alto e quindi è particolarmente consigliato per coloro che soffrono di diabete e patologie simili.

Secondo alcuni ricercatori il latte di soia opera a favore della regolazione intestinale in difesa della flora batterica presente nell’apparato digerente.

Controindicazioni all'assunzione del Latte di Soia

Attualmente è molto dibattuta la questione relativa alle controindicazioni derivate dal consumo di latte di soia. Ad essere presi di mira sono i fitoestrogeni, gli ormoni di derivazione vegetale naturalmente presenti nella soia e contenuti in gran percentuale nella bevanda da essa derivata. Alcuni studiosi temono che questi ormoni possano intaccare la regolare funzionalità della tiroide.

Per questo motivo si consiglia di consumarne in maniera alterna e non abitualmente, almeno finché le ricerche non faranno luce su questo interrogativo.

Altri dubbi sorgono in relazione all’assunzione di particolari farmaci: si ipotizza che la soia possa in qualche modo entrare in contrasto con alcuni medicinali.

Queste ovviamente sono tutte ipotesi, poiché tutte le bevande vegetali sono una piccola novità del settore alimentare ancora da analizzare e comprendere pienamente.

FacebookcinguettioLinkedInGoogle +E-mail

Hurom H-200: Best Seller 2020!

Acquista ora!


Post recenti

  • Le verdure fibrose adatte per realizzare gli estratti 23 Dicembre 2020
  • Frutta e verdura viola: la loro importanza e i benefici 10 Dicembre 2020
  • L’importanza delle fibre di frutta e verdura (anche negli estratti!) 20 Novembre 2020

Informazioni

Consegna
Note legali
Termini e condizioni d'uso
Metodi di pagamento
Pagamento rateale
Privacy Policy

Hurom Shop

Mappa del sito
Entra
Il mio account
Carrello
Lista dei desideri
Compara prodotti

Hurom Italia

Italjuicer S.R.L.
Via S. Vitale, 35 Verona VR
Mostra mappa
Tel. 045 594866

Prodotti

Estrattori
Accessori
Ricettari
Integratori

logo_paypal_pagamento

Seguici

Sui social

fb
tw
yt
ig

Hurom è Social:
seguici su Facebook, Instagram, Youtube e Twitter

per non perdere neanche un evento,
una news, una ricetta!

Assistenza clienti


045.594866

Dal Lunedì al Venerdì

Mattina: 9.30 - 12.30

Pomeriggio 14.30 - 18.30

Sabato chiuso

Informazioni


ITALJUICER S.R.L.

Partita IVA IT04130320239

Sede legale

Via Carlo Cipolla, 14 37131 Verona (VR)

Sede Operativa

Via San Vitale, 35/b 37129 Verona (VR)

© Hurom Italia | All right reserved | Partita IVA IT04130320239
MENU
  • Home
  • Estrattori
    • Estrattore Serie H-100
    • Estrattore Serie H-200
    • Estrattore Professionale HW
    • Estrattore Serie HP
    • Spremi agrumi CJ
  • Blog
  • Integratori
  • Accessori
  • Ricettari
  • Eventi
  • Rivenditori
  • Blog
  • Contatti
Utilizziamo cookies, anche di terze parti, per offrire un miglior servizio. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookies.Accetto