Hurom Italia
  • Home
  • Estrattori
    • Estrattore Serie H-100
    • Estrattore Serie H-200
    • Estrattore Professionale HW
    • Estrattore Serie HP
    • Spremi agrumi CJ
  • Integratori
  • Accessori
  • Ricettari
  • Eventi
  • Rivenditori
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Estrattori
    • Estrattore Serie H-100
    • Estrattore Serie H-200
    • Estrattore Professionale HW
    • Estrattore Serie HP
    • Spremi agrumi CJ
  • Integratori
  • Accessori
  • Ricettari
  • Eventi
  • Rivenditori
  • Blog
  • Contatti
Ricetta del sorbetto alla fragola con l'estrattore di succo

Sorbetto alla Fragola, la Ricetta con l’Estrattore di Succo

Nexidia2018-06-11T14:51:40+02:00

La ricetta del sorbetto alla fragola con l'estrattore di succo

Il sorbetto alla fragola è il dessert estivo perfetto, dolce ma senza troppe calorie e fresco al punto giusto. Ideale dopo pasto o tra le portate di un pranzo particolarmente impegnativo, ma altrettanto buono come merenda nelle giornate più calde o come alternativa al gelato.

Se poi si pensa che con l’aiuto dell’estrattore di succo a freddo si riesce a farlo comodamente nella propria cucina viene già l’acquolina in bocca! Scopriamo come realizzare un sorbetto alla fragola rinfrescante e gustoso.

La storia del sorbetto

Non si è ancora trovato un accordo sulla derivazione del termine sorbetto, chi sostiene che abbia origine dall’arabo, chi dal turco e altri che invece sono certi della sua origine latina.

Un aspetto che però mette tutti d’accordo è la bontà di questo dolce: Greci e Romani lo sapevano bene, tanto che la pratica di consumare bevande ghiacciate è stata raccontata anche nelle opere del poeta Simonide e dal filosofo Seneca fin dal V secolo a.C.

Il sorbetto sembrava scomparso dalle cucine italiane durante il Medioevo ma, in seguito all’influenza araba, torna in fretta ad essere tra le prelibatezze più ricercate nelle corti Rinascimentali e in seguito uno dei dolci più consumati dalla borghesia.

Nel 1686 il sorbetto acquista nome e cognome grazie al palermitano Francesco Procopio Cutò. Con lui, la bontà e la freschezza del sorbetto arrivano in Francia conquistandone il cuore e la corte del re.

Sorbetto alla fragola con l'estrattore

Hurom H-AA, con filtro per sorbetti

Per realizzare il sorbetto alla fragola con l’estrattore è indispensabile avere il filtro per sorbetti, un filtro specifico che permette alla macchina di amalgamare tutti gli ingredienti necessari senza generare alcuno scarto.

Ingredienti del Sorbetto alla Fragola

500 g di fragole per circa 4 persone. Puoi scegliere fragole biologiche o comprate in un mercatino a km 0 oppure, perché no, puoi scegliere di coltivarle direttamente tu.

Procedimento per preparare il Sorbetto con l’Estrattore

Prima di tutto lava le fragole eliminando le foglie e tagliale a pezzetti. Riponi tutto nel congelatore per almeno 5 ore (ma anche per una nottata). Una volta che le fragole si saranno congelate inseriscile nell’estrattore attendendo qualche minuto, se la frutta è rimasta nel congelatore per qualche ora, oppure una mezz’ora se l’hai lasciata per tutta la notte.

Ora tutto è pronto per gustare il tuo sorbetto, fresco, leggero e fatto in casa!

Ancora più buono con...

Puoi aggiungere del succo di limone per rendere il sorbetto ancora più dissetante, dello zucchero a velo (prima di riporre le fragole nel congelatore) per renderlo più dolce oppure dello yogurt per renderlo più cremoso.

Se hai ospiti e vuoi stupirli con un dolce leggero ma sempre sfizioso, servi il sorbetto alla fragola in coppette da gelato e decoralo con scaglie di cioccolato fondente e fragole fresche. Usa un cucchiaio da gelato per creare delle sfere perfette e aiutandoti con una grattugia a fori larghi cospargi il cioccolato fondente sulla coppetta. In alternativa il cioccolato può essere sciolto a bagnomaria e usato come letto per il sorbetto e le fragole.

I bambini invece, dopo un intenso pomeriggio di scuola o di giochi, di certo lo apprezzeranno decorato da un crumble di biscotti e nocciole.

FacebookcinguettioLinkedInGoogle +E-mail

Hurom H-200: Best Seller 2020!

Acquista ora!


Post recenti

  • Le verdure fibrose adatte per realizzare gli estratti 23 Dicembre 2020
  • Frutta e verdura viola: la loro importanza e i benefici 10 Dicembre 2020
  • L’importanza delle fibre di frutta e verdura (anche negli estratti!) 20 Novembre 2020

Informazioni

Consegna
Note legali
Termini e condizioni d'uso
Metodi di pagamento
Pagamento rateale
Privacy Policy

Hurom Shop

Mappa del sito
Entra
Il mio account
Carrello
Lista dei desideri
Compara prodotti

Hurom Italia

Italjuicer S.R.L.
Via S. Vitale, 35 Verona VR
Mostra mappa
Tel. 045 594866

Prodotti

Estrattori
Accessori
Ricettari
Integratori

logo_paypal_pagamento

Seguici

Sui social

fb
tw
yt
ig

Hurom è Social:
seguici su Facebook, Instagram, Youtube e Twitter

per non perdere neanche un evento,
una news, una ricetta!

Assistenza clienti


045.594866

Dal Lunedì al Venerdì

Mattina: 9.30 - 12.30

Pomeriggio 14.30 - 18.30

Sabato chiuso

Informazioni


ITALJUICER S.R.L.

Partita IVA IT04130320239

Sede legale

Via Carlo Cipolla, 14 37131 Verona (VR)

Sede Operativa

Via San Vitale, 35/b 37129 Verona (VR)

© Hurom Italia | All right reserved | Partita IVA IT04130320239
MENU
  • Home
  • Estrattori
    • Estrattore Serie H-100
    • Estrattore Serie H-200
    • Estrattore Professionale HW
    • Estrattore Serie HP
    • Spremi agrumi CJ
  • Blog
  • Integratori
  • Accessori
  • Ricettari
  • Eventi
  • Rivenditori
  • Blog
  • Contatti
Utilizziamo cookies, anche di terze parti, per offrire un miglior servizio. Scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookies.Accetto